Centro di spiritualità domestica Santuario di S. Antonio 9 Dicembre 2024 SPERARE L’attesa, dicevamo, ci accompagna in ogni dove L’attesa ci dispone a buone cose, se ci lasciamo disporre, cioè se orientiamo il nostro sguardo verso una direzione e lì rimaniamo. L’attesa è fermare lo sguardo per poter vedere l’oltre L’attesa non è l’immobilità del passo ma il desiderio di ridare Speranza a ciò che è sopito o lasciato nel dimenticatoio. Perché la Speranza non sta nel diventare altro da quello che siamo la vera speranza è quella di poter essere fino in fondo ciò che già siamo Se l’attesa alimenta la Speranza allora ci fa dire a noi stessi a chi ci sta intorno, al mondo intero che la vita non va lasciata all’incuria e serve, serve tanto, vigilare sulle nostre dimenticanze. L’attesa ci dispone a questo e se c’è ancora Speranza per uno sguardo liberato dal peso di pensieri ricorrenti e soffocanti vuol dire che allora merita la pena, nonostante tutto, andare avanti senza troppi ripensamenti.